top of page

L'inarrestabile crescita demografica africana

  • GlobalFriends
  • 17 lug 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Il tema della demografia è uno tra i più importanti in chiave futura : l' attuale popolazione, già cresciuta a ritmi molto alti negli ultimi decenni, è destinata a raddoppiare da 1,2 a 2,5 miliardi di persone e, secondo le previsioni delle Nazioni Unite , l'incremento demografico in Africa sembra non conoscere battute di arresto.

Tra tutti i Paesi, spicca la drastica crescita della Nigeria, che potrebbe arrivare a contare 794 milioni di abitanti entro la fine del secolo; anche il Congo, paese tra i più martoriati da guerre, potrebbe raggiungere 379 milioni di abitanti entro il XXII secolo.

Questo incremento demografico porta con sé un altro grandissimo problema: l’emigrazione, causata da carestie e siccità che in Africa sono all’ordine del giorno e mettono in ginocchio interi Paesi. Perché se è vero che ci sono interi Paesi sottopopolati e zone desertiche, tutte da coltivare, è anche vero che le ondate di siccità che mai come negli ultimi anni sono state lunghe e pesanti, hanno messo in croce l’agricoltura africana.

G20. Il dato sulla demografia è emerso dall’ultimo G20, di Amburgo, dove si è parlato anche dei problemi dell’Africa, continente da cui arriva il maggior numero di immigrati. Il Corriere riporta alcuni dati interessanti: i primi quindici Paesi al mondo che fanno più figli sono africani, con il Niger che ha 7,6 figli a famiglia, la Somalia con 6,5 e la Nigeria 5,7. Il che vuol dire, citando le Nazioni Unite, che entro la fine del secolo metà della popolazione mondale sotto i 14 anni sarà africana.

Il ministro della Danimarca, Ulla Tornaes, ha deciso di impegnarsi per risolvere il problema e ha promesso che si impegnerà ad investire 14 milioni di dollari per diffondere in Africa contraccezione e aborto «Le gravidanze indesiderate hanno costi umani enormi nei paesi in via di sviluppo, dove molte giovani donne sono costrette a interrompere il percorso educativo e i tassi di mortalità materna sono alti» ha dichiarato.

Per il ministro limitare la popolazione africana è anche un’ottima soluzione al problema migratorio: «Per ridurre la pressione migratoria sull’Europa bisogna ridurre la crescita della popolazione in molti paesi africani».

Comments


Tel:

06-80691938

Indirizzo: 

Viale Parioli 73 Roma 00197

  • Grey Instagram Icon
bottom of page