top of page

Animali, sempre più aziende consentono di portarli in ufficio

  • GlobalFriends
  • 22 mag 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Considerando che nelle case degli italiani vengono ospitati circa 60 milioni e 400 mila pet, non c’è da meravigliarsi che gli amici a quattro zampe non siano solo indispensabili della vita familiare dei propri padroni ma, spesso, anche in quella lavorativa.

Dal Rapporto Assalco – Zoomark 2018, compendio annuale sul mondo dei pet, curato da Assalco (Associazione Nazionale tra le Imprese per l’Alimentazione e la Cura degli Animali da Compagnia) e da Zoomark International* con il contributo di Centro Studio Sintesi, di IRI Information Resources e dell’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani (ANMVI) emerge che sono numerose le aziende che consentono ai lavoratori di recarsi in ufficio con il proprio animale da compagnia; gli amici a quattro zampe sono ormai membri riconosciuti delle nostre comunità, in cui godono di nuove possibilità e servizi e dove, sempre più, forniscono anche un proprio contributo.

Gli animali d’affezione, inoltre, hanno sempre più un ruolo attivo in società, con “incarichi di rilievo”. Per citarne qualcuno, oltre a fornire assistenza ai non vedenti, i cani oltre che in situazioni di emergenza possono prestare soccorso alle persone affette da diabete, grazie alla loro capacità di identificare le variazioni di glucosio nel sudore o nella saliva. I pet contribuiscono, inoltre, ai percorsi di riabilitazione più diversi: negli ospedali, ma anche nelle carceri e nelle terapie di supporto a ragazzi vittime di bullismo e cyberbullismo.

Gianmarco Ferrari, Presidente di Assalco, ha commentato “Il Rapporto restituisce la fotografia di un Paese che denota una crescente sensibilità rispetto al ruolo sociale dei pet, radicata al punto da tradursi in richieste di una maggiore riconoscimento anche a livello giuridico ed economico. Seppur il “sentir comune” non abbia ancora trovato una piena traduzione nello sviluppo di norme, strutture e sistemi, l’attenzione per questi temi è alta. Sia da parte delle istituzioni e delle diverse parti politiche, sia degli enti e associazioni più autorevoli”.

Commenti


Tel:

06-80691938

Indirizzo: 

Viale Parioli 73 Roma 00197

  • Grey Instagram Icon
bottom of page