"A Pet Is For Life" il progetto di Almo Nature nelle zone terremotate, donati 2500 kg di m
- GlobalFriends
- 30 mar 2018
- Tempo di lettura: 2 min
L' Associazione cinofila Cave Canem di Porto Sant'Elpidio e Almo Nature, nota azienda che produce alimenti di qualità, hanno fatto partire il tour di aiuto e di sostegno alimentare a favore degli amici a quattro zampe che vivono nelle zone distrutte dal sisma nel Centro Italia.
Un progetto splendido che porterà a visitare i centri Sae (soluzioni abitative di emergenza) popolati da colonie di gatti e cani e le zone di campagna abitate da allevatori che sono costretti a rimanere vicini alle loro aziende e ai loro animali.
I volontari dell’Associazione Cinofila marchigiana Cane Cavem hanno iniziato il viaggio nel cratere visitando i comuni del maceratese, alla presenza dell’Assessore di Pieve Torina Giancarlo Ciuffetti, del sindaco di Valfornace Massimo Citracca e del Vice Sindaco di Visso Gian Luigi Spiganti Maurizi, per consegnare una fornitura di mangime pari a circa 800 kg, una media di 1.250 pasti per cani (piccoli e grandi) e 3.600 pasti per gatti, donati da Almo Nature.
Nelle settimane a venire il tour d’aiuti toccherà anche le zone più critiche della provincia di Fermo per concludersi successivamente nella provincia di Ascoli Piceno con Arquata del Tronto.
“Sembra che il tempo si sia fermato, la situazione è ancora tragica e riguarda tutti, territorio, uomini e animali – commenta Camila Arza Garcia, responsabile del progetto solidale A Pet Is For Life di Almo Nature – Con la nostra donazione vogliamo portare un po’ di conforto agli animali disagiati che si trovano in difficoltà a causa del terremoto e delle condizioni meteo avvere che devono sopravvivere in quelle zone. Speriamo che la nostra non rimanga un’azione isolata e che le istituzioni e le aziende private come noi diano il loro contributo per alleviare questa situazione di estremo disagio. Pensiamo e agiamo dal punto di vista degli animali, per questo per noi l’importante è sfamarli e agire sulle emergenze con LoveFood”.
Il sostegno dei volontari e dei privati è prezioso, ora che i riflettori sull'emergenza terremoto si sono spenti.
Speriamo che questa' azione non rimanga isolata e che le istituzioni e le aziende private diano il loro contributo per alleviare questa situazione di estremo disagio.
Comments