top of page

NO agli animali nei circhi anche in Italia

  • GlobalFriends
  • 15 nov 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

Continua in tutto il mondo l'ondata di leggi per abolire l'uso degli animali nei circhi per puro intrattenimento: il Parlamento italiano ha approvato infatti in via definitiva la legge che prevede il "graduale superamento" dell'utilizzo degli animali negli spettacoli circensi.

Dopo decenni di silenzio sul tema da parte di Governo e Parlamento, è giunto l'Ok definitivo per la legge delega di riordino del settore dello spettacolo, che è stata approvata con 265 voti, 13 i no; un'importante passo avanti verso la tutela degli animali, il rilancio a uno spettacolo davvero umano ed inoltre una legge estesa anche agli spettacoli viaggianti.

I comportamenti fatti assumere dai circensi agli animali sono del tutto innaturali e spesso opposti alle caratteristiche di specie; la convivenza forzata di specie diverse, come preda – predatore (ad esempio leoni in groppa ai cavalli), i fattori stressogeni come luci, rumori, dimensioni ridotte delle gabbie sono solo alcuni degli aspetti caratterizzanti gli spettacoli circensi con animali che non rispettano questi ultimi né lasciano spazio di miglioramento.

La Lav “che pure si è battuta per una formulazione più netta”, assicura che vigilerà “affinché questo principio venga applicato dal ministro Franceschini o dal suo successore, senza scappatoie e con una data certa per la salvezza definitiva degli animali”.

Comentarios


Tel:

06-80691938

Indirizzo: 

Viale Parioli 73 Roma 00197

  • Grey Instagram Icon
bottom of page