top of page

Enpa. La nuova campagna contro l'abbandono

  • GlobalFriends
  • 17 lug 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

"E' l'inizio della vostra vacanza o solo della tua?"

Con questo slogan anche quest'anno Enpa ha lanciato la campagna contro l'abbandono degli animali: si stima infatti che ogni anno siano abbandonati 50.000 cani e 80.000 gatti, ma questa campagna va anche a favore di altre specie animali come conigli, furetti, iguane e pitoni, abbandonati con la falsa convinzione che siano in grado di sopravvivere in natura da soli.

«In realtà – spiega Marco Bravi responsabile Comunicazione e Sviluppo Iniziative nonché presidente del Consiglio Nazionale di Enpa – si tratta di un autoconvincimento del tutto ingiustificato che serve ad alleggerire le coscienze dal senso di colpa. Qualsiasi animale cresciuto in cattività, tanto più se in un ambiente diverso dal suo, se viene abbandonato è destinato alla morte. Il suo proprietario, invece, a una condanna penale. E’ bene ricordarlo: l’abbandono di animali non è solo un atto eticamente inaccettabile, ma è anche un reato».

Come rammenta lo slogan di Enpa, le vacanze devono essere una gioia condivisa, fra noi e i nostri amici a quattro zampe! Abbandonare un animale è un reato, ma è soprattutto un atto crudele e incivile. Come è possibile lasciare al suo destino, spesso tragico, un compagno, un amico, un essere che dipende da noi e che si sente parte di una famiglia? Eppure purtroppo i numeri sono drammatici.

Chi assiste a un caso di abbandono ha il dovere di denunciare alle forze dell’ordine (Carabinieri/Polizia di Stato/Corpo Forestale/Polizie locali) i colpevoli. Perché l’abbandono è un reato, oltre ad essere un atto atroce e degradante.

Comentarios


Tel:

06-80691938

Indirizzo: 

Viale Parioli 73 Roma 00197

  • Grey Instagram Icon
bottom of page