Tartarughe da proteggere
- GlobalFriends
- 16 mag 2017
- Tempo di lettura: 1 min

La tartaruga marina comune ( Caretta caretta ), diffusa anche nel nostro Mar Mediterraneo, è a forte rischio di estinzione.
Tra le varie cause troviamo il disturbo nelle aree di riproduzione, la pesca accidentale, l'inquinamento da plastica e, non per ultimo, il cambiamento climatico.
Nel Mediterraneo muoiono ogni anno 40.000 esemplari a causa delle attività umane, in particolare della pesca accidentale, e WWF sta fronteggiando il problema con buoni risultati, grazie soprattutto all'aiuto dei volontari e delle associazioni.
Nello specifico, il progetto Life EuroTurtles, in collaborazione con WWF, si propone di realizzare "azioni collettive per la conservazione della popolazione europea di tartarughe marine" e coinvolge Puglia, Sicilia, Basilicata, Croazia, Cipro, Grecia, Malta e Slovenia.
Particolarmente importante è soprattutto l'attività dei centri di primo soccorso, cura e riabilitazione delle tartarughe marine ( in Italia a oggi ne esistono dieci, di cui cinque del WWF ), dove spesso vengono realizzati anche interventi chirurgici di alta precisione sulle tartarughe.
Comments